 |
|
Le Stazioni GNSS |
|
 |
|
Stato della Rete GNSS |
|
 |
|
Grafico I95 |
|
 |
|
I sistemi di posizionamento satellitare |
|
 |
|
Come è nata la rete GNSS? |
|
 |
|
Accesso al servizio |
|
 |
|
Sistema di riferimento |
|
 |
|
Contatti |
|
|
|
|
| Rete Regionale GNSS |
|

|
|
Stato della rete
| RefID | Nome stazione | GPS attivi | GLONASS attivi |
|---|
| AGRO | Agropoli | 7 | 3 | | ALIF | Alife | 6 | 3 | | AVEL | Avellino | 9 | 3 | | ISC2 | Barano d'Ischia | 0 | 0 | | BENE | Benevento | 5 | 3 | | CARI | Carinola | 8 | 3 | | EBOL | Eboli | 7 | 3 | | NAPO | Napoli | 9 | 3 | | CITR | Oliveto Citra | 5 | 3 | | SALA | Sala Consilina | 6 | 3 | | BAR2 | San Bartolomeo in Galdo | 6 | 3 | | NICO | San Nicola la Strada | 7 | 3 | | ANGE | Sant'Angelo dei Lombardi | 8 | 3 | | SAPR | Sapri | 6 | 3 | | TRGR | Torre del Greco | 6 | 3 | | VAL2 | Vallo della Lucania | 5 | 3 |
|
Il nuovo servizio stato della rete permette di verificare in tempo reale lo stato di attivita' delle stazioni della rete GNSS.
Una stazione viene indicata in verde se e' ONLINE.
Una stazione viene indicata in rosso se e' OFFLINE.
Vengono inoltre riportati i satelli GPS e glonass fissati da ogni stazione.
|
|